
EDUCHIAMO INSIEME
patto educativo genitori-parrocchia di San Gioachimo
La proposta dell’oratorio estivo costituisce una straordinaria occasione educativa, preziosa, da preparare bene, custodire e condividere nei suoi obiettivi e strumenti con i genitori stessi per costruire una fruttuosa collaborazione educativa. In questo tempo estivo l’oratorio non è da concepire come un posto dove parcheggiare i bambini oppure una semplice assistenza, ma come un luogo in cui viene proposto un progetto educativo da conoscere e condividere.
Gli obiettivi principali di questa proposta educativa sono:
-
Offrire ai ragazzi un luogo e un tempo di serenità, in cui stiano bene, si sentano accolti, ascoltati e valorizzati.
-
Far conoscere la presenza di Gesù attraverso la preghiera e la vita comune.
-
Educare al rispetto delle regole come condizione per una perfetta convivenza
L’oratorio si impegna a:
-
Offrire un ambiente favorevole alla crescita del ragazzo, garantendo il massimo della sicurezza e del controllo dei ragazzi e in caso di infortuni una copertura assicurativa.
-
Garantire una preparazione adeguata agli animatori
-
Fornire la presenza di alcune figure educative adulte che aiutino e collaborino con gli animatori stessi nel loro servizio educativo
-
Accogliere ogni tipo di osservazione (anche critica costruttiva) che possa aiutarci a migliorare la proposta.
La famiglia condividendo questo patto educativo si impegna a:
-
Prendere coscienza che la proposta è attuabile anche per la “grande” disponibilità di ragazzi e adulti che GRATUITAMENTE svolgono il loro servizio.
-
Essere consapevoli che, oltre a persone adulte che svolgono il ruolo di EDUCATORI, il compito di ANIMATORI viene svolto da ragazzi e ragazze ADOLESCENTI.
-
Invitare i propri figli a non portare con sé il cellulare, tablet, e altri dispositivi elettronici che isolano i ragazzi e ostacolano uno degli obiettivi principali del Grest, ossia la crescita nella capacità di amicizia e di buone relazioni con tutti.
-
Evitare di portare oggetti di valore che si possono smarrire o danneggiare: l’oratorio non potrà rispondere di questi.
-
Risarcire l’Oratorio per i danneggiamenti arrecati dall’uso improprio dei servizi, per i danni agli arredi e alle attrezzature e per ogni altro danneggiamento provocato da cattivo comportamento.
-
Invitare i propri figli a usare un linguaggio e un abbigliamento consono all’ambiente educativo in cui si vive.